ICP WATERANALYSIS – Test ICP-OES Fauna Marin per Analisi Completa dell’Acqua negli Acquari di Barriera
ICP WATERANALYSIS è il test professionale sviluppato da Fauna Marin per l’analisi completa dell’acqua negli acquari marini, con una copertura di 37 parametri chimici fondamentali per la salute dell’ecosistema di barriera. Utilizzando la tecnologia ICP-OES (spettrometria di emissione ottica con plasma accoppiato induttivamente), questo test consente di rilevare con altissima precisione macroelementi, oligoelementi, metalli pesanti e potenziali contaminanti. Ogni analisi è accompagnata da raccomandazioni dettagliate per il dosaggio e la correzione dei valori rilevati, offrendo un supporto scientifico per il mantenimento della stabilità chimica.
Facile da eseguire, il test prevede il prelievo di un campione d’acqua, la registrazione sul portale Fauna Marin Lab e l’invio del campione al laboratorio o a un rivenditore autorizzato. In pochi giorni, l’acquariofilo riceve un report online chiaro, dettagliato e corredato da suggerimenti specifici per ottimizzare la gestione dell’acquario. È lo strumento ideale per chi alleva SPS, LPS, coralli molli e organismi sensibili, e vuole mantenere livelli chimici precisi nel lungo periodo.
Caratteristiche principali:
-
Analisi ICP-OES di 37 parametri, inclusi macroelementi, oligoelementi e inquinanti
-
Alta precisione grazie a spettrometri professionali ad alta risoluzione
-
Risultati rapidi online con indicazioni chiare e personalizzate
-
Kit completo con contenitori per campioni e istruzioni dettagliate
-
Accesso al portale Fauna Marin Lab per gestione e storico dei test
-
Ideale per acquari di barriera con coralli duri e molli
-
Rileva elementi chiave come sodio, calcio, magnesio, potassio, stronzio, boro, iodio, ferro, rame, zinco, fosfato, silicio, titanio e altri elementi traccianti
Perché scegliere ICP WATERANALYSIS Fauna Marin:
Con l’affidabilità di Fauna Marin e la tecnologia ICP di ultima generazione, questo test fornisce una diagnosi completa dell’acqua, utile per correggere squilibri, evitare carenze e prevenire accumuli tossici. È una scelta indispensabile per garantire la salute e la crescita ottimale di tutti gli organismi in acquario marino.