TAXIPHYLLUM BARBIERI – Muschio da Acquario Versatile e Poco Impegnativo
Taxiphyllum barbieri, spesso chiamato erroneamente "muschio di Giava", è in realtà una specie distinta rispetto al vero muschio di Giava, Vesicularia dubyana. Introdotto e diffuso a partire dagli anni ’70, Taxiphyllum barbieri è oggi una delle varietà di muschio più popolari e utilizzate negli acquari grazie alla sua estrema adattabilità, alla facilità di coltivazione e alla sua capacità decorativa.
È ideale per ricoprire legni, rocce o per creare tappeti muschiosi in primo piano. Mostra un’ampia variabilità nella crescita, adattandosi sia a layout naturali sia a composizioni minimaliste. Cresce bene anche in condizioni di scarsa illuminazione ed è tollerante a un’ampia gamma di parametri dell’acqua, rendendolo adatto anche ai neofiti.
Caratteristiche principali:
• Muschio versatile, perfetto per foreground, legni e rocce
• Poco esigente, adatto a principianti ed esperti
• Tollerante a condizioni di luce medio-bassa
• Cresce in modo compatto e ordinato con potature regolari
• Perfetto per aquascaping, layout naturali e vasche low-tech
• Aiuta a creare rifugi per avannotti e gamberetti
Condizioni di coltivazione
Luce: media – bassa
Temperatura: 22 – 28°C
Crescita: moderata
Posizione in acquario: primo piano
Altezza: 5 – 10 cm
pH: 5 – 9
Durezza dell’acqua: da molto morbida a molto dura
CO₂: 0 – 20 mg/l
Propagazione: divisione
Perché scegliere Taxiphyllum barbieri
Una delle migliori opzioni per chi desidera decorare in modo semplice e naturale l'acquario. Esteticamente piacevole e facile da gestire, è perfetto per ogni tipo di allestimento, offrendo un tocco verde elegante e funzionale.