Codice prodotto: 30162
CRYPTOCORYNE CRISPATULA
Marchio: DENNERLE PLANTS
- Articolo attualmente non disponibile
-
Condizioni di Vendita
-
Spedizioni
-
Informazione sui Resi
International and European shipping - Spedizioni Gratuite per Ordini superiori a 69€ - Spedizioni in 24h
International and European shipping
Spedizioni Gratuite per Ordini superiori a 69€ - Spedizioni in 24h
Spedizioni gratuite sopra i 69€
Spedizioni in 24h
Codice prodotto: 30162
Marchio: DENNERLE PLANTS
Condizioni di Vendita
Spedizioni
Informazione sui Resi
CRYPTOCORYNE CRISPATULA – Pianta da Sfondo con Foglie Ondulate per Acquari d’Acqua Dura
Cryptocoryne crispatula è una pianta acquatica di grande impatto estetico, ideale per lo sfondo di acquari medio-grandi. Proveniente dal Sud-est asiatico, questa specie appartenente alla famiglia delle Araceae è apprezzata per il suo fogliame allungato, erbaceo e talvolta nodoso, con margini elegantemente ondulati. Le foglie possono raggiungere fino a 60 cm di lunghezza e assumere colorazioni diverse in base all’intensità dell’illuminazione, dal verde al bronzo.
Estremamente adattabile e poco esigente, questa varietà è perfetta per vasche con una durezza dell’acqua da media ad elevata, rendendola particolarmente adatta agli acquari di ciclidi africani. La crescita è moderata e richiede un breve periodo di acclimatazione prima di stabilizzarsi. La propagazione avviene tramite stoloni, che la rendono facilmente espandibile all'interno dell'acquario.
Caratteristiche principali:
Genere: Cryptocoryne
Specie: crispatula
Famiglia: Araceae
Origine: Sud-est asiatico
Illuminazione: media – bassa
Temperatura: 20 – 28 °C
Area di piantumazione: sfondo
Altezza: fino a 60 cm
Crescita: moderata
pH: 6 – 9
Durezza dell’acqua: da media a molto dura
CO₂: 5 – 30 mg/l
Propagazione: per stoloni laterali
Perché scegliere Cryptocoryne crispatula:
Grazie alla sua resistenza e al suo aspetto ornamentale, Cryptocoryne crispatula è una scelta eccellente per layout acquascaping con rocce e sabbie chiare, in particolare in vasche di grandi dimensioni o con specie che prediligono acque dure. La sua struttura fogliare slanciata e decorativa arricchisce l’acquario con naturalezza e movimento, contribuendo a creare un ambiente visivamente bilanciato e armonico.